museo stibbert FIRENZE
AMBIENTAZIONI GIAPPONESI
Le ambientazioni ricreate sono molto accurate…
addirittura nella parte orientale sembra di entrare proprio nei tipici palazzi dell’epoca….
attenzione però la visita della parte Giapponese richiede una prenotazione integrativa ed è prevista solo in determinati orari e giornate, poiché i reperti conservati hanno bisogno di una cura maggiore rispetto agli altri ambienti del Museo e consiglio di non perderla perché ci sono dei pezzi notevoli (kimono d’epoca, armi, vasellame etc etc.) .
Nel mio vecchio post sulla gita a Firenze con i twins potete leggere e vedere altre foto del Museo gita a Firenze
Quando siamo venuti al Museo con i bambini ricordo che hanno provato anche “l’ebbrezza” di indossare corazze e armature dell’epoca.
Ora fare le foto è permesso (senza flash naturalmente) in precedenti periodi non veniva data l’autorizzazione.
Questo posto all’aria aperta è l’ideale per consumare un pranzo al sacco e si può osservare anche la vegetazione e gli animali
che vivono e animano il piccolo laghetto come pesci e tartarughe. Poi se i bambini voglio giocare un po’ con le classiche
altalene e giochi del parco, c’è n’è uno pubblico attaccato a quello interno del Museo.