Home Roma PARCO DEGLI ACQUEDOTTI: un tuffo nella storia di ROMA ANTICA

PARCO DEGLI ACQUEDOTTI: un tuffo nella storia di ROMA ANTICA

da barbaraetwins
parco degli acquedotti
ROMA è una città piena di storia.
Anche se non si visita un sito museale è possibile ammirare delle testimonianze della antica Roma solo passeggiando nella città.
Io abito a Roma ma mi stupisco sempre quando mi trovo di fronte ad un reperto storico casualmente, a volte purtroppo il degrado non lo fa apprezzare nella sua completezza ma rimane sempre una scoperta apprezzabile.
Vi ho già parlato di alcuni parchi da visitare a Roma, come il famoso laghetto dell’Eur dove da poco ha riaperto il giardino
delle fontane: tanti spruzzi da ammirare facendo una bella passeggiata. Cliccando nella parte evidenziata sopra potete trovare
qualche informazione per una visita che apprezzeranno soprattutto i bambini che avranno modo di correre, giocare e magari
consumare con voi un bel pic-nic all’aperto.
parco degli acquedotti roma

Oggi vi parlo del

PARCO DEGLI ACQUEDOTTI.

COME ARRIVARE
E’ un parco molto grande che si trova nella periferia EST della capitale, vicino alla metropolitana linea A fermate GIULIA AGRICOLA E SUBAUGUSTA
Il parco è denominato così perché presenta gli imponenti acquedotti romani. Si sono conservati benissimo e passeggiare in questo complesso è un vero tuffo nella storia.
Questo immenso giardino è frequentato da tante famiglie e altre persone che usano le piste “di terra” per correre o fare una passeggiata in bicicletta.
Il parco è molto grande, ci sono dei giochi per bambini a pagamento e gratuiti.
Ci sono alcune strutture fisse ideali nella stagione estiva: un bar e un complesso giochi gonfiabili, poi giochi gratuiti come altalene, scivoli e percorsi.
Alcuni sono immersi nella sabbia quindi ideali per non farsi male ma sporcarsi un pochino.
C’è anche una piccola pista di pattinaggio e tanti percorsi ciclabili. 
Per gli amanti delle attività sportive ci sono anche dei punti per allenamento come sbarre o percorsi particolari che possono fare anche i bambini (segnalati da appositi cartelli)
Se il tempo è bello potete trovare anche un piccolo noleggio pony per una piacevole passeggiata nel parco e inoltre  durante le manifestazioni di cultura legati alle attività da fare con i bambini si organizzano attività con laboratori all’aperto.
A noi è capitato di frequentarne alcune legate all’associazione di Via Appia Antica.
parco degli acquedotti roma
VARI INGRESSI(ACCESSI) AL PARCO
Il parco è molto vasto se accedete dalla parte limitrofe alla chiesa SAN POLICARPO denominata degli Acquedotti, trovate la zona con il Bar, giochi gonfiabili e altri a pagamento per far divertire i vostri bambini (organizzano anche feste quindi hanno anche giostre e sale per intrattenimento), la pista di pattinaggio e i giochi “nella sabbia”.
 
Proseguendo lungo l’acquedotto trovate un bellissimo laghetto dove c’è un interessante ecosistema recintato e un ponticello per ammirarlo più da vicino.
Continuando la vostra passeggiata è possibile trovare altri ponti, reperti storici perché l’acquedotto è grandissimo e osservare spettacoli della natura come una piccola cascata.
Bisogna solo esplorare bene i dintorni.
 
Ci sono  vari “Nasoni” fontanelle sparse nel parco e anche vicino al laghetto trovate una fontanella freschissima che fa parte proprio del complesso degli acquedotti.
 
Se passate a Roma e avete tempo vi consiglio di visitare questo bel parco i bambini si divertiranno e voi farete tante bellissime foto della Roma antica.
 
 
Buona passeggiata
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

1 Commento

Chiara 01/12/2018 - 13:56

Grazie per il suggerimento, sarò a Roma per le vacanze di natale, magari ci faccio un salto

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie. Privacy Policy Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy